PRIMAVERA/ESTATE E AUTUNNO

Una vacanza ricca di esperienze

Momenti indimenticabili

A Lana, Merano e dintorni potrete trascorrere le vostre vacanze esattamente come le immaginate e vivere momenti che vi rimarranno in mente per sempre. Grazie alla nostra posizione centrale nella Valle dell’Adige, potete facilmente programmare le vostre avventure.

 

Per gli amanti della bici e della bicicletta

Pista ciclabile attraverso la Valle dell’Adige: Merano – Postal – Bolzano,
Pista ciclabile della Val Venosta da Resia a Merano,
Pista ciclabile lungo il fiume Passirio fino a San Leonardo;

Tour in bicicletta su strada: Passo Palade – Passo della Mendola / Passo Giovo / Passo Rombo e Passo dello Stelvio

Tour in MTB al Monte San Vigilio o al “Stoanernen Mandln” presso Meltina.

LA NOSTRA PUNTA DI MTB DIRETTAMENTE DALLA CASA

Tour Moosweg: Lana – Tesimo – Lana
Si parte direttamente da noi e si va, passando dalla chiesa di Lana di sotto fino a Acquaviva di sotto – Krebsbach, dritto lungo la montagna, sempre avanti sulla strada consorziale. Al ponte girare a destra. Salita sul Moosweg. Infine sulla strada fino al centro del paese di Tesimo di nuovo sulla strada principale fino alla strada del Passo Palade. Circa 150 m in discesa, poi girare a sinistra (parcheggio) e salire fino alla chiesa di St. Hippolyt, di nuovo sulla strada del Passo Palade; e su questa salita girare a destra sulla strada laterale (Hofstätterkeller, Völlaner Bad). Continuare fino a Witmer e girare a destra sul largo sentiero n. 8A per Völlaner Badl. Sulla strada larga continuare fino a Foiana sulla strada principale in direzione Lana, girare a sinistra – cartello con il nome del luogo Rateis, girare a destra, sentiero n. 10 o strada ripida per tornare a Lana.

Tempo di guida: ca 2 ore
Punto più alto: 817 m s.l.m.
Difficoltà: facile – medio (3 gradi)

CONSIGLIO: la Bikeacademy Lana organizza regolarmente tour in MTB a Lana e dintorni e sulle cime più belle della zona.

 

Per escursionisti e alpinisti

Sentiero della roggia Brandis a Lana e sentiero della roggia a Marlengo da/per Lana
Sentieri escursionistici a tema: Aichbergweg e sentiero delle sculture
Escursione alla “Schwarze Lacke” sulla montagna locale San Vigilio o sulla vetta “Naturnser Hochwart”
Escursione al cinema Knottn a Vöran – cinema a cielo aperto
Escursione ai Larici primordiali a S. Gertrude in Val d’Ultimo
Vedere l’alba sulla cima “Großer Laugen”
Per gli alpinisti nel raggio di 40 km area escursionistica in Val’Ultimo, Passiria, Parco Naturale di Tessa e Val Venosta (3000m)


IL NOSTRO CONSIGLIO PER LE ESCURSIONI DALLA FATTORIA

viaggio di andata e ritorno: alla famosa collina di Sant’Ippolito.
Lana – Tesimo – Foiana – Lana

Camminiamo fino alla chiesa di Niederlana in direzione del campo da golf e poi seguiamo il sentiero n. 5 fino ai masi Ackpfeif. Attraverso il verde bosco di latifoglie si sale costantemente fino alle terrazze fiancheggiate da meli in fiore e poi lungo il sentiero 5A fino a Naraun.

Dopo essere passati sotto il viadotto della strada del Passo Palade, seguiamo il sentiero di contemplazione finchè raggiungiamo la chiesetta di Sant’Ippolito (XII secolo) sulla collina magica, che offre una magnifica vista sulla Valle dell’Adige con Merano e le montagne circostanti. Seguiamo ora i segnavia no. 5, 7 e poi 8 fino al mulino a valle presso il Brandisbach e poi fino a Foiana. Scendiamo poi tranquillamente lungo il sentiero n. 1 fino a Lana di sotto. Dopo aver attraversato la strada del Passo Palade, il sentiero scende un po’ ripidamente, poi raggiungiamo il sentiero della roggia Brandis e Lana di sotto.

Punto di partenza: Untermargarethenhof
Altitudine: tra 275 e 760 metri sul livello del mare.

Segnale: No. 5, 5A, 5, 7, 8,1
Dislivello: ca. 590 m

Lunghezza della passeggiata: ca. 10,5 km (totale)
Tempo di cammino:: circa 3,5 Stunden (totale)

 

 

Per gli amanti del golf

Golfclub “Gutshof Brandis” a Niederlana 9 buche (par 70), raggiungibile in 5 minuti in macchina partendo da noi;
Golf Club Appiano Blue Monster – campo a 9 buche (par 70)
Golf club San Leonardo in Passiria – campo a 18 buche (par 71)
Golf Club Petersberg – Campo a 18 buche (par 71)

 

Per gli amanti dell’acqua

Biotopo Valsura a Lana
Stagno naturale a Gargazon
Lago di Tret in Alta Val di Non
Lago di Caldaro
Laghi di Monticolo presso Appiano
Cascata di Parcines

 

Per bambini

Mondo animale al Rainguthof a Caprile
Museo del bunker sul Passo Palade
Spettacolo di rapaci a Tirolo
Pista da slittino estiva “Alpin Bob” a Merano 2000
Museo di Ötzi a Bolzano
Archeoparc in Val Senales