LANA E DINTORNI

La porta del sud

Per strada a Lana e dintorni

Frutteti di mele in fiore, vigneti e castagneti adornano il paesaggio della mediterranea Lana alpina nella regione di Merano. È questo il motivo per cui porta il sopranome di “Porta del Sud”. Protetti a Nord dai venti freddi del Gruppo Tessa e aperti a sud, a Lana e dintorni maturano e prosperano mele croccanti, crescono viti, castagne e piante di ogni tipo. Situata tra Merano e Bolzano, Lana, il più grande comune frutticolo dell’Alto Adige, si presenta come punto di partenza ideale per esperienze e attività ricreative in ogni stagione. Particolarmente belli e da consigliare: i meli in fiore in primavera, il clima mite d’estate, le castagne in autunno e il paesaggio idilliaco d’inverno sulla montagna locale San Vigilio, dove tutt’ora c´è il divieto di circolazione per le macchine.

Obstbaumuseum

Incontro educativo e divertente

Il “Museo della Mela” a Niederlana offre una visione vivida della vita agricola per grandi e piccini. (raggiungibile in 10 minuti a piedi)

Chiesa parrochiale-Maria Himmelfahrt

Gioiello storico dell’arte

La chiesa parrocchiale di Niederlana con l’altare Schnatterpeck – il più grande altare alato della regione alpina. (raggiungibile in 10 minuti a piedi)

Orchideenwelt

Esperienza con tutti i sensi

Scoprite un universo affascinante di fiori, animali e caratteristiche esotiche al Raffein Orchid World a Gargazzone. (raggiungibile in 10 minuti in auto)

Sentiero dell’esperienza della castagna

Classico per la stagione autunnale

Il sentiero d’avventura delle castagne a Foiana è facile da percorrere per grandi e piccini e particolarmente raccomandato nel periodo delle castagne. (Escursione possibile direttamente dalla fattoria)

St. Margarethenkirche

Scale verso il cielo – la strada romanica

Chiesa romanica a 3 absidi con ampio ciclo di affreschi del 1215 circa. (sopra la nostra casa)

Gaulschlucht

Selvaggio e romantico

Il bizzarro scenario roccioso, la vegetazione unica e la posizione pittoresca ai piedi del castello di Braunsberg danno alla gola di Gallia a Lana di Sopra il suo fascino inconfondibile. (raggiungibile in 30 minuti a piedi).

 

VEDERE E SCOPRIRE DI PIÙ

Merano 10 KM 12 MIN

Già nel 19° secolo Merano ricevette la denominazione di “stazione climatica” e già allora ospiti illustri apprezzavano il clima mite e benefico. Ancora oggi, le cure a base di uva e i bagni di Sissi attirano numerosi visitatori, dove si sente la leggerezza mediterranea.


 

Bolzano 25 KM 18 MIN

Tradizionale e moderno. Elegante e con i piedi per terra. E soprattutto italiano e altoatesino. Quasi nessun’altra città offre così tanti contrasti ed è così affascinante e varia come il capoluogo altoatesino, Bolzano. In piazza Walther, centro della città, si trova il duomo, un edificio gotico. Il suo imponente campanile alto 65 metri, con la sua bellissima guglia traforata in pietra arenaria, è il simbolo della città di valle. I portici, la Silbergasse e il mercato della frutta sono incantevoli con i loro edifici storici e pieni di vita.